GUPPYFRIEND®
Perché parliamo di Microplastiche?
Lo sapevate che innumerevoli fibre di microplastica si staccano dai nostri vestiti ad ogni lavaggio? Queste non possono essere filtrate in modo affidabile né dalle lavatrici né dagli impianti di depurazione e quindi finiscono nelle nostre acque.
Le particelle di microplastica si scompongono in particelle sempre più piccole e accumulano tossine. Vengono ingerite dai pesci e da altre forme di vita marina che non riescono a distinguere la minuscola plastica dal loro cibo. Le conseguenze per gli animali e la natura sono gravi.
E anche noi ne siamo colpiti: le fibre di plastica dei nostri vestiti entrano nel nostro corpo attraverso il cibo.
Perché vogliamo lavorare con GUPPYFRIEND®
La sacca GUPPYFRIEND® è una soluzione scientificamente provata e brevettata contro l'inquinamento da fibre microplastiche durante il lavaggio e l'unica che protegge i vestiti e l'ambiente.
Il nostro obiettivo principale è lavorare per cambiare piccoli gesti quotidiani che hanno un impatto negativo ogni giorno sul Pianeta.
Eliminiamo la plastica dove non serve e la ricicliamo ove necessaria. Siamo certificati PLASTIC NEGATIVE.
GUPPYFRIEND® lavora per eliminare le microplastiche che immettiamo nel mare ad ogni lavaggio. Questa partnership per noi è fondamentale. Il nostro ruolo è quello di aiutare le persone a cambiare le consuetudini di ogni giorno e GUPPYFRIEND® è una delle soluzioni.

1. Riempi
Inserisci i capi sintetici da lavare nella sacca GUPPYFRIEND®. Riempi fino a circa ⅔ della sacca, in modo che i tessuti possano muoversi facilmente.

2. Chiudi e Lava
Chiudi la sacca GUPPYFRIEND® e mettila direttamente in lavatrice.
Aggiungi altri indumenti non sintetici o un secondo GUPPYFRIEND® pieno per evitare squilibri. Lava come al solito a 40°c massimo.

3. Scarica e Svuota
Svuota la lavatrice, togli i capi dalla GUPPYFRIEND® mentre sono ancora bagnati.

4. Rimuovi e Relax
Rimuovi le fibre raccolte dall'interno del tessuto filtrante a mano e smaltiscile nei rifiuti indifferenziati.
E rilassati sapendo di aver fatto la cosa giusta!
Come svuotare la GUPPYFRIEND®
Troverai le microfibre ai lati della sacca vicino al bordo blu. Smaltisci le microfibre raccolte nei rifiuti residui. È meglio raccogliere e smaltire le fibre raccolte in un contenitore chiuso. Questo riduce la possibilità che le piccole e leggerissime fibre sintetiche vengano spazzate via durante la raccolta dei rifiuti e finiscano nell'ambiente.
Le microfibre non appartengono ai rifiuti riciclabili perché non possono essere riciclate.
I rifiuti residui sono generalmente usati per generare elettricità.
La Guida al Lavaggio
Se vuoi ridurre gli effetti negativi dei lavaggi, segui questa semplice guida e contibuirai concretamente a cambiare le cose
#1 EVITA I VESTITI CHE CONTENGONO PLASTICA!
COMPRA MENO MA MEGLIO!
Rifletti su ciò di cui hai veramente bisogno prima di acquistare. Controlla l'etichetta ed evita i tessuti sintetici come il poliestere, l'acrilico e il nylon. Sii critico nei confronti della pubblicità ingannevole. Chiedi anche al tuo negozio locale e alla tua marca preferita delle alternative senza microfibra. Hanno bisogno di sapere che ti interessa.
#2 STAY COOL!
LAVA A FREDDA!
Ci sono abitudini che è proprio l'ora di cambiare: lavare i capi di colore a 40°C e la biancheria da letto a 60°C è proprio da cambiare. Nella stragrande maggioranza dei casi sono sufficienti 30°C. L'acqua in combinazione con il calore indebolisce il filato. La cosiddetta idrolisi fa sì che molta più plastica finisca nei nostri oceani.
#3 LAVA MENO!
Fai arieggiare i tuoi vestiti e lava le macchie a mano per evitare di lavarli inutilmente. Non lasciare che la convenienza danneggi la vita marina e la nostra salute.
#4 NO SPIN!
RIDURRE LA VELOCITÀ DI ROTAZIONE!
Durante il ciclo di centrifuga avviene un sacco di attrito. I tessuti sintetici si asciugano velocemente. Salta la centrifuga o almeno riduci i giri (rotazione al minuto) per proteggere i tuoi vestiti e l'ambiente.
#5 NO SCARPE!
NON LAVARE OGGETTI SOLIDI CON IL BUCATO!
Le fibre si rompono a causa delle forze meccaniche della lavatrice. Qualsiasi cosa solida lavata con i tuoi vestiti porta a un numero significativamente maggiore di fibre che si rompono. Evita oggetti come scarpe e parastinchi. Anche l'uso di palle di lavaggio e noci di sapone - anche se usate con buone intenzioni - portano a più plastica nell'oceano
#6 LEGGERI CON LEGGERI! MORBIDI CON MORBIDI.
SEPARARE I TESSUTI CON SUPERFICI DURE E MORBIDE!
Relativo alla regola precedente e basato sulla stessa intuizione: Separa i tessuti con una superficie dura da quelli con una superficie morbida. Se smetti di lavare cose come i jeans e i tuoi capi in pile nello stesso carico di lavaggio, ridurrai il tuo contributo all'inquinamento da microplastiche legato al lavaggio.
#7 NON SI ASCIUGA!
NON ASCIUGARE I VESTITI IN ASCIUGATRICE!
Il calore e le forze meccaniche all'interno di un'asciugatrice sono anche colpevoli dell'inquinamento da microplastiche. I vestiti sintetici si asciugano comunque molto velocemente. Asciuga i tuoi vestiti all'aria. Se devi usare un'asciugatrice, assicurati di filtrare l'acqua di condensa.
#8 ESSERE VELOCE!
LAVARE PIÙ A LUNGO!
Più a lungo si lava, più le fibre si rompono. Tutte le lavatrici hanno un programma di lavaggio breve. Usalo.
#9 DETERGENTI GREEN!
USA MENO E MEGLIO IL DETERSIVO!
Cercate un detersivo con un valore ph neutro e senza candeggina.
#10 USA UN FILTRO E IL SACCHETTO DI LAVAGGIO GUPPYFRIEND!
Filtra le tue acque di scarico: Costruisci un filtro per l'uscita della tua lavatrice. Usa Guppyfriend. Impedisce alle microfibre di entrare negli oceani. Il suo utilizzo fa sì che si rompano meno fibre e quindi prolunga la vita dei tuoi tessuti. Le fibre che si rompono sono trattenute in modo affidabile.
(FONTE: https://stopmicrowaste.com/en/tenfortheocean)
La soluzione di Lungo Periodo
La sacca GUPPYFRIEND® può essere solo una soluzione temporanea per prevenire l'inquinamento da plastica. Il nostro comportamento di consumo deve cambiare radicalmente. Devono essere sviluppati nuovi materiali e lavatrici con filtri adeguati, nel frattempo GUPPYFRIEND® è una soluzione pregmatica ed efficace per ridurre l'inquinamento da plastica dei nostri fiumi e oceani.
Dobbiamo ridurre la produzione di plastica monouso inutile, non demonizzare la plastica in generale. In ogni nostra azione possiamo decidere che cosa scegliere e cambiare le nostre abitudini.