Spugna in Konjac

€11,00

Le nostre spugne Konjac sono fatte solo di Konjac naturale (senza sostanze chimiche, coloranti, additivi e irritanti). Realizzate con radice naturale di Konjac, un vegetale poroso che cresce in Asia. Sono un detergente ed esfoliante naturale, delicate e adatte per l'uso quotidiano. Possono essere usate con o senza detergente, grazie alle loro proprietà naturalmente alcaline.

Buone per la tua pelle e per l'ambiente.

Disponibile in 4 varianti:

  • Neutra: utilizzare su tutti i tipi di pelle per un'esfoliazione molto delicata.
  • Argilla Rossa: utilizzare su pelli mature o secche. Arricchita con argilla rossa, il massaggio con questa spugna stimola la circolazione sanguigna e favorisce il rinnovamento cellulare. La pelle appare visibilmente decongestionata dopo ogni utilizzo.
  • Tè Verde: da utilizzare su tutti i tipi di pelle. Gli antiossidanti degli estratti di tè verde aiutano a preservare l'elasticità della pelle.
  • Carbone di Bamboo: Utilizzare su pelli grasse, acneiche o miste. Questa spugna purifica la pelle, grazie alle proprietà antiossidanti e ai minerali presenti nel carbone.


100% biodegradabile
 (può essere compostata). 

100% naturali

Come si usano e si conservano

Prima del primo utilizzo: far bollire la spugna in acqua per 10 minuti, quindi lasciarla raffreddare (ripetere la stessa operazione ogni tanto per mantenere la spugna pulita)

Prima di ogni utilizzo: reidratare la spugna sotto l'acqua. Una volta morbida, massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari, con o senza detergente

Dopo ogni utilizzo: sciacquare la spugna in acqua tiepida e strizzare delicatamente l'eccesso, riporla in luogo asciutto. Non strizzare con forza la spugna per evitare di danneggiarla.

La spugna può essere conservata da 2 a 4 mesi, a seconda della frequenza di utilizzo.

Le spugne di Konjac possono essere utilizzate con un detergente solido o liquido oppure al naturale (il konjac è una radice naturalmente alcalina, il che le conferisce una delicata capacità detergente come il sapone)

Le spugne di Konjac si induriscono quando sono asciutte, quindi basta lasciarle in ammollo nella doccia o nel lavandino per un minuto per ammorbidirle prima di usarle.

E' possibile disinfettare le spugne in Konjac ogni due settimane immergendole in una ciotola con acqua bollente per tre/quattro minuti.

100% biodegradabili

Come appaiono

Le spugne Konjac sono abbastanza uniche in quanto sono parte di una radice vegetale. Hanno una consistenza un po' strana: completamente rigide e quasi rinsecchite quando asciutte, appaiono invece simili quasi a un gel quando bagnate.

Hanno un sottile strato esterno naturale fibroso e molto morbido. È perfettamente adatto alla pelle più delicata del tuo viso.

Le spugne in Konjac sono completamente biodegradabile, e possono essere gettate nel compost.

Che cos'è il Konjac?

Il Konjac è una radice naturale, un vegetale poroso simile alle patate, che cresce in Asia. E' ricco di fibre solubili, che lo rendono un alimento molto popolare nella cucina asiatica.

Poiché la radice di konjac è molto porosa, è facile formarla in mini spugne che assomigliano a piccole torte. Le spugne di konjac sono state create per la prima volta da contadini giapponesi per detergere la pelle dei bambini.

Recensioni

[[recommendation]]