L'estate è arrivata desideri ottenere un'abbronzatura splendida e duratura?
Prima di correre al sole, è fondamentale preparare la pelle adeguatamente, sia per proteggerla dai raggi UV che per migliorare e prolungare l’abbronzatura.
Segui questi 4 passi fondamentali per assicurarti una tintarella favolosa senza compromettere la salute della tua pelle.
-
Esfoliazione: dì addio alle cellule morte!
Se desideri un’abbronzatura invidiabile, non puoi sottovalutare il potere dell'esfoliazione. Con l'aiuto di un compagno inseparabile come il nostro Scrub Corpo rimuovi le cellule morte e le impurità dalla pelle, preparandola per un'abbronzatura uniforme e duratura.È sufficiente un’esfoliazione a settimana su viso e corpo su pelle umida o direttamente sotto la doccia. Se vuoi un alleato prezioso, prova il nostro Guanto in cotone bio ideale per detergere ed esfoliare la pelle in modo delicato ma efficace.
-
Protezione solare: l’amore per il sole, ma senza scottature!La nostra pelle è esposta ai raggi UV non solo quando siamo al mare o in montagna, ma anche durante le attività quotidiane. Quindi, proteggerti con una crema solare adatta al proprio tipo di pelle è fondamentale per ridurre il rischio di danni cutanei a lungo termine, come discromie e rugosità. Non cadere nel falso mito che una pelle abbronzata non abbia bisogno di protezione solare, tutti abbiamo bisogno della protezione dal sole, e se puoi usa creme sostenibili con filtri fisici, ingredienti biodegradabili e packaging attento all'ambiente
-
Idratazione: acqua e doposole, un booster di freschezza!
Dopo ogni esposizione al sole, la tua pelle ha bisogno di idratazione per rinfrescarsi e contrastare gli effetti del fotoinvecchiamento. Applica un doposole lenitivo e idratante per coccolare la tua pelle. Scegli una crema che sia leggera e che si assorba rapidamente, così da mantenere la tua pelle fresca e idratata.
Ricorda di idratare anche il tuo corpo dall'interno, bevendo almeno 2 litri d'acqua al giorno. Questo aiuterà a eliminare le tossine, donare elasticità alla pelle e mantenerla idratata dall'interno. Come sopra scegli prodotti che proteggono te, ma anche l'ambiente.
-
Alimentazione: l’abbronzatura si fa anche a tavola!
Scegli saggiamente cosa mettere nel tuo piatto per ottenere una tintarella sana e luminosa. Esistono due categorie di alimenti: quelli che stimolano la produzione di melanina, la molecola responsabile della colorazione della pelle, e quelli che contengono betacarotene, una sostanza che intensifica l'abbronzatura e dona un colorito dorato.
Tra gli alimenti che stimolano la melanina troviamo la soia, l'avocado, i pomodori, lo zafferano, le more, i mirtilli e molti altri. Gli alimenti ricchi di betacarotene, invece, sono principalmente la frutta e la verdura di colore giallo o arancione, come pesche, albicocche, melone, carote e limoni.
In sintesi, adottare un'alimentazione sana, varia ed equilibrata è sicuramente la scelta migliore per la salute della pelle e del corpo nel complesso.
Ottenere un'abbronzatura spettacolare e duratura richiede un po' di preparazione e cura della nostra pelle. Seguendo questi semplici passi, potrai goderti l’estate con una tintarella luminosa senza compromettere la salute della tua pelle.
Quindi…preparati e fai brillare la tua pelle sotto il sole estivo!
#GoforPlanetA #Sustainableliving #beautytips #spiaggia #estate2023
Fonti:
https://style.corriere.it/benessere/trattamenti/abbronzatura-come-preparare-pelle-sole/
https://www.elle.com/it/bellezza-beauty/corpo/a36077228/come-preparare-la-pelle-abbronzatura/
https://beauty.thewom.it/viso-e-corpo/preparare-la-pelle-al-sole
https://www.iodonna.it/benessere/diete-alimentazione/foto-racconto/melanina-quali-alimenti-privilegiare/