Nickel Tested o Nickel Free?

Nickel Tested o Nickel Free?

Negli ultimi anni, l'interesse verso gli ingredienti contenuti nei cosmetici è cresciuto notevolmente, spinto dalla crescente consapevolezza dell'importanza di prodotti più sicuri per la pelle e rispettosi dell'ambiente. In questo contesto, l'attenzione si è concentrata anche sulla presenza di metalli come il nickel.

Il nickel è un elemento naturalmente presente nell'ambiente, nel suolo e nell'acqua. Di conseguenza, le piante assorbono il nickel dal terreno e lo incorporano nei loro tessuti. Questo significa anche che molti ingredienti di origine vegetale, inclusi alimenti come cacao, cioccolato, pomodori e lenticchie, possono contenere tracce di nickel. E’ inoltre utilizzato per realizzare leghe metalliche e quindi può essere rilasciato durante processi produttivi che impiegano elementi in metallo, o semplicemente da contenitori metallici usati per il confezionamento.

Data questa grande diffusione, il nickel può quindi trovarsi anche in cosmetici e detersivi, rappresentando una potenziale fonte di sensibilizzazione per molte persone. Infatti, il nickel è anche un allergene molto diffuso: può provocare reazioni cutanee come dermatiti, prurito e arrossamenti, anche in misura molto marcata sui soggetti sensibili.

Per questo, chi soffre di allergia al nickel deve prestare particolare attenzione nella scelta dei prodotti cosmetici e per la cura della persona.

Nickel Free o Nickel Tested?

Molte persone scelgono prodotti indicati come “Nickel Free” pensando che siano completamente privi di nickel.

Tuttavia nessuna tecnologia attuale può garantire l’assoluta assenza di nickel nei cosmetici. Il nickel è un elemento diffuso e può essere presente in tracce anche nei prodotti più controllati.

La dicitura “Nickel Free” non quindi è ammessa sulle etichette per evitare di indurre in errore i consumatori, in particolare i soggetti allergici.

Cosa significa “Nickel Tested”?

Un prodotto con la dicitura “Nickel Tested” è stato invece sottoposto a test specifici di laboratorio per verificare che il contenuto di nickel sia inferiore a 1 parte per milione (ppm), ovvero 0,0001% (corrispondente a 1 mg in un 1 kg di prodotto). Questo valore, raccomandato dall’Istituto Superiore di Sanità, rappresenta la soglia di sicurezza al di sotto della quale il rischio di reazioni allergiche è ritenuto molto basso per la maggior parte delle persone sensibili (ad eccezione di soggetti altamente sensibilizzati, specialmente in presenza di cute irritata o lesa).

Come vengono testati i prodotti nickel tested?

La cosmesi Nickel tested è essenziale per le aziende che puntano alla sicurezza dei consumatori, rispondendo a una crescente domanda di prodotti sicuri per la pelle. Per garantire livelli minimi di nickel, i cosmetici vengono sottoposti a test di laboratorio, come la spettrometria di massa, la spettroscopia di emissione al plasma o l’assorbimento atomico, che rileva anche tracce molto basse. Le aziende più attente effettuano controlli su ogni lotto di produzione e riportano in etichetta la quantità rilevata, ad esempio “Nickel Tested <0,0001%”.

A cosa devi fare attenzione quando scegli un prodotto?

Quando scegli un prodotto, è importante:

  1. Controllare le Etichette: Preferire prodotti di marchi certificati, che effettuano test su ogni lotto e dichiarano in etichetta la quantità di nickel rilevata. Verifica quindi la presenza della dicitura “Nickel Tested” seguita dal valore analitico (<1 ppm o <0,0001%)
  2. Prestare attenzione ai falsi claim: Diffidare da prodotti che riportano espressioni come “Nickel Free”, “Zero Nickel” o simili: sono claim vietati e comunque fuorvianti

Affidati ad R5

I prodotti Beauty della linea R5 rappresentano un'eccellente scelta in questo senso. Con formule attentamente studiate, con ingredienti di origine naturale, dermatologicamente testate e rigorosamente Nickel tested per garantire livelli inferiori a 1 ppm. Eseguiamo infatti i test sul nickel per ogni lotto di produzione e dal numero di lotto siamo in grado di risalire al test specifico, se fosse necessario alle persone particolarmente sensibili, avere i dati puntuali. Seguire una routine di bellezza che rispetti la tua pelle senza compromessi e che utilizzi anche formati meno impattanti per il pianeta è un piccolo, ma significativo, passo verso un benessere a 360 gradi.

Retour au blog